Copia link articolo


Il mondo diviso



Il mondo diviso Una breve riflessione del maestro Aurelio Porfiri, musicologo tradizionalista e autore di una quarantina di libri (per un suo profilo più completo v. anche http://aurelioporfiri.com/biography-works/about-me/


Oggi il mondo è molto diviso e l’ascesa della Cina ha ancora di più sparigliato la situazione. Esiste un blocco Atlantico, guidato dagli Stati Uniti, esiste un blocco euroasiatico con la Russia a capo, esiste un blocco cinese, ovviamente con la Cina a capo. Non mi sembra che esistano blocchi geopolitici così importanti come questi. Si parla tanto dell’alleanza fra Russia e Cina, ma se si osserva attivamente, questa alleanza è molto di comodo e a mio avviso non così salda come si vorrebbe far credere.

Anche se ci potrà sembrare strano, lo scontro vero e quello fra gli USA e la Cina. Gli analisti politici questo lo hanno capito bene e osservano le mosse fra le due grandi superpotenze. Quello che accade fra Russia e Ucraina è certamente importante ma è sullo sfondo dello scontro vero.

Questo non è uno scontro a livello materiale, ma c’è un livello metafisico che va attentamente considerato. Questo è uno scontro che potrebbe portare, in teoria, all’estinzione del genere umano. Quindi dobbiamo osservare le mosse di questi due grandi giocatori con grande attenzione e con non meno preoccupazione.



Torna agli articoli